Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
E adesso…
Questa voce è stata pubblicata in Venezia e contrassegnata con Renato Brunetta. Contrassegna il permalink.
Non l’hanno votato nemmeno i suoi (nel senso politico, i parenti non so…).
I leghisti che a Venezia hanno votato Zaia sono stati 23.000 e fischia, mentre solo 13.000 hanno votato Brunetta, ma, ancora più bello!, i PDLlini per Zaia sono stati 30.000, quelli per Brunetta 28.000.
Son soddisfazioni!
Saluti
Si, hai ragione: dobbiamo consolarci con queste misere soddisfazioni. Comunque davvero possiamo tirare, assieme ai veneziani, un sospiro per la scampata sciagura. Però a volte mi ritrovo a pensare che finchè la debacle non sarà così evidente che anche il più ottuso dirigente dell’opposizione ammetterà che è tutto da rifare, non se ne verrà fuori.
Su questo hai perfettamente ragione, però consentimi di precisare che per te che stai là questa sarà anche una misera soddisfazione, per me che sto qua è una consolazione che merita uno spritz che mi vado a fare immediatamente.
E buono spritz 🙂
Nei paesini qui intorno s’è votato alle comunali e io mi sento asfissiata da una marea verde, ma c’è unio spiraglio di sole: nel comune adiacente al mio, dopo anni anni e anni di dominio leghista ha vinto un sindaco del PD, gridiamo al miracolo! Speriamo che ora governi bene e riesca a tirare la volata a qualcun altro 🙂
e invece, a margherita di savoia…
Sì, su di un piano obiettivo e generale la soddisfazione è misera; ma su quello mio soggettivo e particolare di statale padovano, assolutamente no! 🙂