Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
Archivi tag: Carnevale
Arrivano?
Che sia questo il primo inquietante segnale della fine della nostra pace? Cortissimo quest’anno, il carnevale si avvicina minaccioso. Spero di non dover annegare nelle frittole la mia prevedibile nevrosi.
Sapersi divertire
Quel che si dice richiamare un pubblico selezionato…
Pubblicato in Venezia
Contrassegnato Carnevale, Carnevale di Venezia, Degrado urbano, Marchette
1 commento
Col tormento, l’estasi
Eccolo qua, il risarcimento per tanta pena. Io sarò un selvaggio ma quelle di Tonolo (pure buonissime, non mi si fraintenda) le metto tre o quattro millimetri sotto a quelle di Majer, che hanno la pasta più soderella come piace … Continua a leggere
Pubblicato in Venezia
Contrassegnato Bonifacio, Carnevale, Carnevale di Venezia, Didovich, Frittole, Majer, Rizzardini, Tonolo
6 commenti
Sveglia il bottegaio che c’è in te
Lo strillo del Gazzettino di lunedì scorso fa immaginare cosa deve essere stata la città nel fine settimana precedente. Io non lo so cos’è stata, perché un po’ me ne sono andato al Lido, un po’ mi sono barricato in … Continua a leggere
Pubblicato in Venezia
Contrassegnato Angela Vettese, Carnevale, Carnevale di Venezia, Degrado urbano, Marchette
2 commenti
Avanti e indrè
Guardare una dietro l’altra le ultime dieci edizioni del festival di Sanremo; imparare a memoria sette editoriali di Giuliano Ferrara; ascoltare un cd di Cecilia Bartoli; contare quanti bicchieri di bourbon vuota Elizabeth Taylor in Chi ha paura di Virginia … Continua a leggere
Sento un peso sulla testa
E’ vero che fra cane valigie e borse sarebbe stato complicato gestire anche le cappelliere. Chissà se Ryan Air glieli ha fatti passare senza balzello? Oggi, in zona Piazzale Roma.
La pace sta finendo
Carnevale, comincia la bagarre. Non sarà, certamente, il folle caos di anni passati ma già qualche accenno di sovrappopolamento dei vaporetti questa sera si notava. Sarà comunque che la crisi c’è e si vede, sarà che cominciano a essere in … Continua a leggere
Tempo da lupi
Giornata da tregenda oggi in laguna: pioggia battente tutto il giorno e un vento di bora gelido hanno massacrato il primo giorno di carnevale. Il primo giorno vero, perché in realtà per spremere sempre più la gallina dalle uova d’oro i … Continua a leggere
Carnevale in tempo di crisi
Si, il Gazzettino ci prova a raccontare la favola dell’orso dei 100.000 arrivi, della città paralizzata e dei treni in tilt. Basta farsi un giro per accorgersi che di gente ce n’è ben poca; anche i commenti dell’amico aficionado che ogni anno … Continua a leggere
Carnevale a pagamento
In attesa della messa a punto di appositi contatori per la misurazione dell’aria respirata e della conseguente tariffazione di questo consumo, anche quest’anno il carnevale di Venezia sta segnando un bel record nella vampirizzazione del turista. Il mio personale osservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Il paese dei polli, Venezia
Contrassegnato Canal Grande, Carnevale, Cartelloni pubblicitari, Degrado urbano, Marchette
3 commenti