Per celebrare il primo giorno veramente estivo di quest’anno metereologicamente balordo, e per ripulire il frigo di una certa quantità di vegetali non più giovanissimi, ho inventato ieri la torta salata “Sospiri d’estate”: cipolle, zucchine, curry, un’idea di noce moscata, formaggio che non mi ricordo come si chiama ma non è importante perchè se ne avevo un altro ci mettevo l’altro, uova, in forno 25′ a 200 gradi.
Preparata dunque la cena e avendo stabilito che non avevo altre incombenze casalinghe, ho quindi deciso di proseguire le celebrazioni nel luogo ad esse più consono, ovvero la spiaggia del Lido. La quale, essendo a una fermata di vaporetto da casa, costituisce un irrefrenabile richiamo nei sabati pomeriggio da maggio a ottobre. Eh si, perchè io sono abbastanza lamentone per quel che riguarda Venezia, ma devo dire che abitare a un tiro di schioppo da San Marco in un senso e a un tiro di schioppo dalla spiaggia nell’altro è cosa che mi garba, dopo tutto, assai.
Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
bella! ma la base l’hai fatta tu? e che pasta è?
e soprattutto, era buona? 😉
Era normalissima pasta sfoglia, comprata fatta al supermercato. Ed era bbona, molto bbona.
Che bella visione di’estate 😀
Sai che alla spiaggia del Lido non ci sino mai stata?!
Ma me l’hanno magnificata in tanti… chissà che non ci si veda su quei lidi 🙂
Come dice (ripetutamente, perchè la battuta gli piace) quel mio amico, il Lido è un bel posto elegantemente fuori moda. Allora ti aspetto, quando vedrò una nuvola rosa che si avvicina saprò che sei tu.
Winky, quando capiterà guarda bene. Potrei essere io con il golfino d’angora. 😛
Non oserai arrivare senza preavviso. Sono debole di cuore io, una sorpresa così potrebbe essermi fatale!
Tu comunque tieni d’occhio tutte le nuvole rosa che vedi al Lido, e controllale con molta attenzione! 😉