La prima puntata della saga dell’uovo è qui.
Adesso che i lavori sembrano quasi finiti, che le impalcature un po’ alla volta se ne vanno mentre i denti rossi applicati alla fiancata del ponte aspettano l’uovo di Mork che viene da Ork, adesso che le torrette anch’esse rosse che serviranno alla partenza e all’arrivo dell’uovo sono state montate, adesso sembra che tutti si accorgano che l’intera storia è una scemenza di dimensioni colossali, che nessuno userà mai questo aggeggio e che se il ponte è una barriera architettonica, il vaporetto che parte e arriva proprio lì sotto è il mezzo più pratico ed economico per superarla.
Ha cominciato l’ex assessore D’Agostino a dire che non gli piace, seguito a ruota dal nostro prossimo sovrintendente Sgarbi, che col suo consueto stile da pecoraio ha dato degli imbecilli a tutti. Tolto il tappo, tutti strillano che è una porcheria, che non si aveva da fare, che sono soldi buttati e così via. Solo che ormai indietro non si torna, se non altro perchè fino a quando non aboliranno anche questa c’è pur sempre una Corte dei Conti a cui va data ragione dei soldi buttati. Soldi, non so se è chiara l’idea, nostri.
Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
A quanto pare il progetto iniziale di quello che stanno facendo, lo ha riportato il gazzettino di venezia venerdì 11-06-2010 presentando un’intervista con giovanni parise, l’ideatore dell’ovovia.
sembra che quello che stanno facendo sia una terribile brutta copia di quanto presentato nel progetto presentato e approvato inizialmente dal comune, lo hanno semplificato, ridotto in maniera drastica, utilizzato molte parti fatte dalla P-M-P srl, che per inciso è in causa con la cignoni!
ora utlizzano queste parti che alla P-M-P non sono state pagate, la P-M-P faceva tutto per 644.000,00 euro.
leggete bene, attualmente, utilizzando parti non pagate, progetti non pagati, ecc si sfiorano i 1.500.000,00 euro, INCREDIBILE e va tutto bene?
boh, io penso che questi marchingegni sono alla fine solo il contentino che ottengono le associazioni dei disabili non allo scopo di tutelare i disabili stessi, ma di dare visibilità a chi le presiede.
tra qualche anno, inutilizzato, l’uovo verrà smantellato per evitare che al primo utilizzo cada in acqua.
A proposito di papocchi in terra veneziana…
Ti segnalo questo orrore, in caso ti fosse sfuggito…
http://www.corriere.it/politica/10_giugno_16/brunetta_plenipotenziario_b2bc1d34-7908-11df-ad02-00144f02aabe.shtml
Che orrore!!!
(scusa l’OT)
Forse volevi dire: a proposito di pidocchi?… Non c’è fine alla desolazione, urge super rifornimento di Baygon.
No no volevo dire proprio papocchi, nel senso di pasticci, pastrocchi, imbrogli…
Certo anche pidocchi è indicatissimo 😀
Pingback: L’uovo a Pasqua « winckelmann in venedig