Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
Archivi tag: ACTV
Contasciopero dei mezzi 2013: 1
Cominciavamo ad inquietarci: già quasi un mese intero passato dall’inizio dell’anno e l’ACTV non dava segno di voler scioperare. Invece i mattacchioni ci hanno preso di sorpresa: a uno sciopero di lunedì non eravamo pronti perché qui si sciopera sempre … Continua a leggere
Vaporetto specchio dell’Italia – 2
Fermata Ferrovia, domenica sera ore 22,04. Arrampicandosi sulla passerella di ingresso, una lunga fila di persone aspetta il 5.1 per il Lido, molti hanno zaini e valigie. Il vaporetto arriva, prima scende chi è arrivato e poi lentamente la fila … Continua a leggere
Vaporetto specchio dell’Italia
Sul sei delle otto meno dieci pieno di gente che va a lavorare, di studenti e turisti assonnati e consapevoli di dover affrontare una giornata difficile fra pioggia e acqua alta, l’unico beccato senza biglietto è una guardia giurata, sulla … Continua a leggere
Chi ben comincia
Dopo una giornata precedente tutta bislacca e rabaltada causa appuntamento mensile con lo sciopero dei vaporetti, mi alzo alla solita ora preantelucana per prendere il vapo delle sette e dieci, che al lavoro ne ho da fare una lista lunga … Continua a leggere
Basta che paghino
Un amico tedesco in vacanza a Venezia deve andare dall’Arsenale al Lido, pochi minuti di viaggio. Avvicinandosi alla fermata vede un mezzo che arriva, fa una corsa, convalida il biglietto e chiede al marinaio: “va al Lido?”. Il marinaio dice … Continua a leggere
Sotto assedio (ossia: ci prendete per il culo?)
Ufficialmente tutto è cominciato venerdì scorso, in realtà quel giorno il vaso è soltanto traboccato. In breve, è successo che nella sola giornata del 22 un numero imprecisato (nel senso che non me lo ricordo) di navi da crociera e … Continua a leggere
Pubblicato in Il paese dei polli, Venezia
Contrassegnato ACTV, Caos, Degrado urbano, Giorgio Orsoni, Marchette, Massimo Cacciari, Navi da crociera, Sovraffollamento, Turismo, Vaporetto
4 commenti
Per la selezione della specie
Sono le tre del pomeriggio, la temperatura sotto il sole sfiora probabilmente i quaranta gradi. Alla fermata del vaporetto si suda come dentro una fornace e fuori non si può uscire perché il sole picchia implacabile. Oltre a me, ci … Continua a leggere
Pubblicato in Venezia
Contrassegnato ACTV, Degrado urbano, Giorgio Orsoni, Italia Nostra, Marchette, Vaporetto
Lascia un commento
L’odiata macchinetta
Un vento di rivoluzione soffia sulla laguna e accomuna cittadini di destra, di sinistra, di centro, di sopra e di sotto in un unico, imponente moto di insubordinazione. Al grido di no al bip migliaia di abbonati ACTV protestano contro … Continua a leggere
La prova provata
E’ tutte le mattine al vaporetto. Un ragazzetto delle superiori, assonnato, palpebra a mezz’asta e cuffiette alle orecchie che sparano un ininterrotto bum-bum-bum. Da qualche giorno c’è una novità: arriva col Giornale, che legge avidamente mentre il bum-bum-bum continua. E’ la prova che … Continua a leggere
Comunicazione strettamente personale
Dico a te, forse frugando nella segatura che ti riempie la scatola cranica è possibile rinvenire tre neuroni che messi in collegamento ti permettano di distinguere una a da una b. Forse anche tu ogni tanto, quando c’hai la giornata … Continua a leggere