Una domandina proprio da uomo qualunque, che non ha cromosomi marinari nel sangue e nella vita tutto fa tranne che l’ingegnere idraulico. L’uomo qualunque va su Google Earth a guardare i cantieri del Mose alle tre bocche di porto che mettono in comunicazione il mare con la laguna: dall’alto in basso San Nicolò, Malamocco e Chioggia. Ma porca vacca, dice tra sé l’uomo qualunque, sono diventate tre autostrade a quindici corsie quelle bocche di porto. Non sarà mica che questo affollarsi di alte maree eccezionali degli ultimi anni lo dobbiamo proprio alla grande opera che ci dovrebbe mettere all’asciutto? E’ come tener spalancato il portone di casa e stupirsi che dentro c’è corrente.
E’ miope, l’uomo qualunque, e sa di esserlo. Per questo si limita a scrollare la testa e si tiene il suo dubbio. Dice così che quando le imponenti paratie si solleveranno a separar le acque saremo tutti sbigottiti e attoniti davanti a questa moderna ripetizione dell’antico miracolo. Non è che sia molto religioso, l’uomo qualunque, ma ha come un sentore che del Mosè con l’accento ci fosse più da fidarsi che non di quello senza.
Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
Mi sembra un’aggressiva politica di storytelling metropolitano.
Chasse! vuoi dire che ho acquisito il diritto di candidarmi a sindaco?
Why not?