Eccolo qua, il risarcimento per tanta pena. Io sarò un selvaggio ma quelle di Tonolo (pure buonissime, non mi si fraintenda) le metto tre o quattro millimetri sotto a quelle di Majer, che hanno la pasta più soderella come piace a me. Parlo naturalmente delle frittole veneziane, che quelle alla crema o zabajone sono imbastardimenti da signorine. Da quando ne scrissi qualche anno fa, il fornaio Rizzo (allora cornucopia inesauribile di tesori e attentato quotidiano al mio tasso glicemico) ha chiuso il negozio sotto casa mia, per cui non ho più il polso della situazione per quanto riguarda il livello delle sue frittole. Quest’anno ho mancato sia Rizzardini sia Didovich sia Bonifacio, che con Tonolo sono sempre stati al top. Sono diventato bravo e non ne ho mai mangiata più di una al giorno, e solo da due o tre giorni a questa parte.
Ce n’è ancora fino a martedì, poi con le ceneri e la giusta penitenza si tornerà alla consueta morigeratezza. Magari qualcuno in questa città che ha svenduto la propria cultura e la propria storia continuerà anche a farle e a venderle, come se il carnevale durasse dodici mesi. Ma io, giuro, non toccherò quella robaccia impura.
Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
Lodi lodi lodi per le frittelle di Majer, anche se – in quanto signorina fatta e finita – io una buona parola anche per quelle ripiene alla ricotta ce la metterei. Non dico che questa settimana sono venuta a Venezia solo per comprarle ma poco ci mancava.
Anche quelle con le mele di Bonifacio, sempre che le facciano ancora, non scherzano. Ma il mio amore per le veneziane è tale e il tempo così poco che ogni scantonamento verso altre categorie mi sembra un’occasione sottratta a loro. L’amore vero si vede anche da qui.
Oh, those fritelle! My feet and nose take me and my appetite into temptation too often.
Just wait till wednesday, when we’ll have nothig else than ashes. And should you see some frittola somewhere, leave it to tourists and don’t dare to eat it, or your honorary venetian citizenship will be immediately revoked.
Tonolo, Tonolo! :P°°°
Allora, ho mangiato la mia fritella (zabione) penultima a Tonolo questa mattina.
I want to maintain that honorary citizenship …