Questo è quello che ci aspetta nei prossimi giorni. Fare click sull’immagine per ingrandire e rendersi conto di cosa vuol dire essere “privilegiati” veneziani.
Questo è quello che ci aspetta nei prossimi giorni. Fare click sull’immagine per ingrandire e rendersi conto di cosa vuol dire essere “privilegiati” veneziani.
A questo punto propongo le pinne (con le punte all’insù).
macheccazz… ad averlo saputo questa settimana non facevo nemmeno l’abbonamento del treno.
Averlo saputo cambiavo pianeta. Qua diluvia.
Sono venuta a Venezia tante volte, ma sempre da turista. Ho sempre pensato che abitarci dev’essere bello ma molto, molto faticoso…
E…si, rebus sic stantibus, consiglio anch’io le pinne! 😉
Stasera, con l’acqua che fa, meglio la muta da palombaro…
stanno suonando le sirene di allerta acqua alta, niente paura bastano gli stivali, io vivo a Venezia, non è per niente faticoso, anzi è rilassante.
Diciamo che rispetto al meteo ci sono cose più stressanti, tipo decidere di comprare una lavatrice nuova.
E comunque ci hanno appena dato una buona notizia, no? Per migliorate condizioni climatiche pare che domani sera avremo “solo” +130. Grasso che cola! 🙂
Eh capisco. L’idea di dover procedere all’acquisto di una lavatrice nuova stroncherebbe pure un terrona come me.
Mi arrendo
Bandiera bianca
(qui in Terronia vento e pioggia, si, ma — almeno fino ad oggi — niente di particolare)
Io ho scoperto che a Piazzale Roma esiste la voce del centro maree. “Attenzione! Attenzione!” la prima volta ho pensato “Ma questo chi è?” ma dopo siamo diventati amici. Ogni mattina diceva qualcosa appena scendevo dal bus. Venerdì ha detto “Acqua alta molto sostenuta. Si cammina solo con gli stivali” Che bello!!!
Me l’hanno detto, ma non l’ho ancora mai sentita. Vedete che carini siamo, ci preoccupiamo anche di avvisare voi terragnoli!…
Infatti tale cortesia non è in inglese! 🙂