Eccoci qua per la seconda volta nell’anno: cinquanta minuti di scarpinata mattutina ma almeno oggi è primavera e la città alle sette di mattina col sole che splende è uno spettacolo. Ti fa quasi passare in sottotono il risentimento verso l’ACTV, l’azienda di trasporti che nemmeno il Burundi considererebbe adeguata al livello minimo di decenza.
Ieri, fra l’altro, ho evitato per un pelo di salire su un 4.1 che fra l’Arsenale e i Giardini ha perso il controllo, ha sbattuto contro una fermata facendo esplodere i finestrini e ha corso all’impazzata coi comandi bloccati fermandosi solo quando un altro battello è riuscito ad affiancarlo e a portarlo lentamente a riva. Ho preferito prendere il 6 che veniva dietro ma un’amica che ho salutato alla fermata mentre saliva poi mi ha raccontato la folle avventura, che stamattina campeggia sullo strillo del Gazzettino.
Chi non sciopera sono le grandi navi: stamattina una colossale MSC Nonsochecazzo ha fatto il suo ingresso in Bacino. Comincia la stagione dei pachidermi e cominciano le proteste. Alles in Ordnung.
Melomane? Appassionato di fotografia? Segui l’altro mio blog
Cerca nel blog
Visite
- 195.646 dal 16 ottobre 2009
Post più letti
-
Unisciti a 111 altri iscritti
Categorie
- Amarcórd (27)
- Boh? (64)
- Cucina (19)
- Foto storiche (6)
- Il paese dei polli (104)
- Libri, dischi, film (71)
- Mostre (11)
- Opera, teatro, danza (20)
- Requiem aeternam (8)
- Senza parole (1)
- Televisione e radio (7)
- Venezia (311)
Commenti recenti
Winckelmann su Il clarinetto riccardo.b su Il clarinetto antonella barina su Il drago come metafora Silvia su Nullo, Niente e Sufficien… Concetta Voltolina K… su Una toccatina, non si sa … Winckelmann su Kafka in vaporetto capriceroyal su Kafka in vaporetto Anifares su Gli ignoranti restino a c… Ancora Winckelmann
Blog che leggo
Blogroll
Feed
- Acqua alta
- ACTV
- Adelphi
- Architettura
- Arsenale
- Biennale di Venezia
- Canale Contorta
- Canal Grande
- Carlo Scarpa
- Carnevale
- Carnevale di Venezia
- Cartelloni pubblicitari
- Comitato No Grandi Navi
- Contasciopero
- Cucina
- Degrado urbano
- Elezioni
- Felice Casson
- Fondaco dei Tedeschi
- Fontego dei Tedeschi
- Fotografia
- Frittole
- Gelsomino
- Germania
- Giardini della Biennale
- Giorgio Orsoni
- Giudecca
- Grandi navi
- Gruppo 25 Aprile
- Irene Némirovsky
- Italia Nostra
- Laguna
- La saga del trolley
- Librerie
- Lucchetti
- Luigi Brugnaro
- Marchette
- Maria Stella Gelmini
- Massimo Cacciari
- Montagna
- Mostre
- Navi da crociera
- Negozi chiusi
- Opera
- Ovovia
- Palais Lumière
- Persone
- Piazzale Roma
- Pierre Cardin
- Pittura
- Ponte di Calatrava
- Poste Italiane
- Poveglia
- Pubblicità
- Redentore
- Rem Koolhaas
- Renato Brunetta
- Richard Wagner
- Roma
- Romagna
- Salvatore Settis
- Sandro Bondi
- Santiago Calatrava
- Silvio Berlusconi
- Sindaco
- Soldi
- Teatro
- Tiepolo
- Tirolo
- Trenitalia
- Turismo
- Turisti a Venezia
- Vacanza
- Vaporetti
- Vaporetto
Archivi
Flickr Photos
Pingback: Contasciopero dei mezzi 2013: 3 | winckelmann in venedig
Actv è interessata che siamo sempre in forma!!!